Casseforti Sicurezza Omol. EN 1143-1

Casseforti antieffrazione
Il denaro, i documenti importanti e gli oggetti di valore economico o affettivo (e insostituibili) dovrebbero essere conservati in modo sicuro e protetto contro i furti. Le casseforti certificate secondo le norme europee offrono l’opportuna protezione e l’indispensabile sicurezza per ogni esigenza.
Normativa europea
La EN 14450 (2 livelli) e la EN 1143-1 (14 gradi) riguardano gli armadi di sicurezza, le casseforti e le camere corazzate.
La certificazione prevede test distruttivi di resistenza eseguiti in laboratori accreditati e certificati da un ente terzo ed una manutenzione periodica con tecnici qualificati e certificati.

Come scegliere la cassaforte?
Gli assicuratori abbinano l’ammontare del valore custodito al grado di rischio complessivo dei locali dove tali valori sono custoditi, al tipo di attività e ad altri parametri, per formulare un valore del premio sui massimali definiti. L’adeguata scelta del grado di resistenza della cassaforte consente una favorevole definizione delle condizioni assicurative. La tabella indica i valori minimi consigliati per grado di resistenza di una cassaforte. In caso di misure di sicurezza aggiuntive, l’assicuratore può consigliare di aumentare la copertura assicurativa.

Message Us on WhatsApp